
L’arte non
è qui il gioco innocuo delle rappresentazioni senza verità; la
filosofia non è una disciplina, ma un corpo a corpo tra le
esistenze e ciò che le salva o le destina al nulla; il tragico
viene qui sottratto alla tradizione aristotelica e consegnato al
dominio di daimones che nel contemporaneo
ignorano mimesi e catarsi; il Cristianesimo viene assunto nelle
sue forme più instabili e sconcertanti.
> indice
> L'unicità,
presto con fuoco. Una
nota sulla metafisica della musica contemporanea
(pdf)
> errata corrige
> interviste:
Il
posto dei libri, conversazione con Livio Partiti