![]() |
Iride incendio, presentazione di Milo De Angelis, Niebo, La vita felice, Milano, 2005. È
il primo libro di un poeta che conosce profondamente il
senso del
vortice, dell'emorragia, dell'eterno movimento, e lo
conduce attraverso
una parola visionaria, scagliata fuori di sé, nella
febbre di chi ha
covato a lungo ogni verso. Con ascendenze francesi e
sotto l'ala
guizzante di Rimbaud, questa poesia esprime l'esistenza
nel suo momento
culminante, quando esce di slancio, dopo un'antica
clausura – “sabbia
costretta che grida” – e sprigiona la sua forza, come
“un soffio di
arterie trafitte”, scrive Lorenzo Chiuchiù. Ed è una poesia splendida di vita, di accettazione e rifiuto: una parola presa in pieno, uno sguardo frontale, che è invettiva e sapienza, furia e silenzio: silenzio prima della battaglia, carico di monito e presagio. Lorenzo Chiuchiù ha concentrazioni rapide, immagini fulminee di gioia e sofferenza, il senso del loro intreccio e della loro metamorfosi. È raro vedere espresso il dolore con tanta sapienza, cogliendone il palpito presente e l'istante irripetibile, ma anche la scena più ampia del suo significato. “Siamo al contrario e al vento appesi”, “Una slogatura, un andare a capo tardi”, “Ma parlo senza dire nulla / voce contro voce / febbre contro febbre”, “Ricordare la mappa delle vene / la via d'uscita dal tempo cantato”, “Il cancello è fatto di spine e di tempo: / spingi, sanguina, entra”. Iride incendio è
il libro di un solitario ispirato e geniale, che ha
alimentato la sua
parola con lunghi silenzi e decise solitudini, l'ha
potenziata con
esercizi di prigionia, l'ha portata al limite dell'
esplosione. E ora,
in queste pagine, mostra tutta la sua energia e il suo
colore (colori
violenti e impetuosi, che sembravano spariti dalla
nostra poesia
recente), tutta la necessità di venire alla luce e di
affacciarsi a
un'improvvisa rivelazione, dove gli oggetti e i corpi
sono attraversati
da un soffio incandescente che trascina con sé il
pensiero, lo sparge
in mezzo alle creature, lo conduce tra i fili dell'alta
tensione. |
testi e recensioni
bollettino
fuoricasa.poesia 1.06
bollettino
fuoricasa.poesia 3.06
secolo
d'Italia 9.3.06
pulp
marzo/aprile 06
ClanDestino giugno06
Famiglia cristiana
15/2006
Letture
agosto/settembre '08
Letras, Escritores
y Poetas en Español. Página chilena al servicio de la
cultura
Marco
Ercolani,
https://ercolani.art.blog/2021/08/28/iride-incendio/